Cos’è Nausicaa
Nausicaa è un progetto di inclusione abitativa e lavorativa nella Città di Bologna che ha l’obiettivo di superare i pregiudizi, proporre soluzioni innovative, favorire l’incontro tra domanda-offerta abitativa e lavorativa e dare continuità al confronto con i policy makers.
Abitare
La difficoltà nella ricerca della casa è più frequente per le persone di origine straniera che, oltre a criticità di carattere economico, incontrano altri ostacoli sul mercato immobiliare. Complice è la diffidenza in parte dovuta alla retorica di criminalizzazione che negli ultimi anni ha accompagnato il discorso pubblico sulle migrazioni.
Una condizione abitativa inadeguata genera disagio sociale anche quando la persona coinvolta dispone di un regolare permesso di soggiorno e di un lavoro stabile. Per questa ragione l’accesso alla casa è un fattore chiave dei processi di integrazione.
Conosci le garanzie e servizi per i proprietari di immobili che aderiscono a Nausicaa?
Lavoro
Altro aspetto decisivo nei processi di integrazione è il lavoro. Così come per la ricerca abitativa, il difficile accesso al mercato del lavoro risulta ancora più complesso per le persone di origine straniera. Il servizio per l’inclusione socio-economica e lavorativa del Progetto Nausicaa sviluppa percorsi di formazione, accompagnamento, valorizzazione delle competenze e autonomia individuale a favore di cittadini/e di paesi terzi.
Costruiamo relazioni dirette e di fiducia reciproca, sia con chi cerca lavoro sia con le aziende del territorio, privilegiando una profonda conoscenza delle persone con cui lavoriamo.
Conosci le garanzie e servizi per le aziende che aderiscono a Nausicaa?